immagine dal web

PEONIE

Immagine dal web

Translate

I miei amici

giovedì 10 gennaio 2013

Polpo rucola e grana

Buongiorno amici! Oggi è una bellissima giornata e mi va di proporvi questo piatto semplice e fresco ,quasi estivo ma che ho preparato poco tempo fa. Vi serve un bel polipo che lesserete in acqua salata e che taglierete e condirete con rucola,scaglie di grana ,sale,olio , pepe e una spruzzatina di succo di limone. Veloce e gustoso! Buona giornata.

giovedì 3 gennaio 2013

Buona Epifania

Buongiorno a tutti! Come vi sentite dopo queste feste? Anche se un po stanchi siamo contenti di essere stati riuniti in famiglia e con gli amici più cari. Non vi propongo nessuna ricetta perchè in questi giorni festivi non ho fatto alcuna foto, ho preparato il pranzo di Natale e anche quello del giorno di Capodanno ,ma la notte di San Silvestro mi sono riposata! Infatti eravamo in 20 e abbiamo deciso di andare fuori. Siamo stati tranquilli in un localino di altri amici ,eravamo solo noi e ci siamo goduti il nostro cenone  . Ora rimane l'ultima festa che riguarda soprattutto i bambini e poi ricominceremo a correre avanti e indietro! Auguro a chi è in vacanza di trascorrere questi ultimi giorni festivi serenamente e in relax e Buona Epifania a tutti da Papavero!

domenica 16 dicembre 2012

Fuoriporta e TANTI AUGURI


Buonasera carissimi! Da un po non mi faccio sentire ,ma con l'avvicinarsi delle feste non potevo non lasciarvi i miei auguri. Ho continuato a cucinare come al solito ma varie cose mi hanno tenuto lontana da questo mio angolo.Ogni tanto ho dato una sbirciatina ed ho visto che andate alla grande ,troverò il tempo di farvi gli auguri singolarmente ,nel frattempo vi mostro questi lavoretti che ho fatto x me ,mia figlia e per alcune amiche. Sono cose semplici ,ma che ho trovato carine da appendere alla porta.Approfitto x fare i miei auguri a tutti ,che il Santo Natale possa portare pace, serenità e gioia in tutte le famiglie. Sono le cose che ci auguriamo sempre e delle quali c'è tanto bisogno.Un grandissimo abbraccio da papavero!

mercoledì 21 novembre 2012

Totano ripieno e couscous e un grazie a GEMMADIMARE

Buongiorno a tutti! Finalmente riesco a ritornare al  pc ,c'è stato un guasto nella mia zona alla linea adsl  e come si sa quando c'è da sistemare i gestori se la prendono comoda! Ma passiamo alla cucina ,innanzitutto devo ringraziare  GEMMA DI  MARE  che mi ha omaggiato di altri sali  oltre a quelli che mi aveva spedito precedentemente. Grazie a questa azienda ho scoperto sali particolari ed esotici che danno quel tocco in più ai piatti.Oggi vi propongo questo totano ripieno che ho accompagnato con del cous cous, ing un totano grosso, cozze ,gamberetti, passata di pomodoro ,prezzemolo.aglio ,peperoncino, pangrattato, olio, sale(io gemma di mare). Pulire il totano e sciacquarlo bene strofinando i tentacoli x togliere le ventose che sono dure.    In una padella con un po di olio rosolare i tentacoli tagliati a pezzetti ,sfumare con vino bianco e fare cuocere x un 15 minuti, aggiungere i gamberetti sgusciati e le cozze ,anch'esse aperte prima in padella e poi sgusciate.Mettere un paio di cucchiai dell'acqua di cottura filtrata delle cozze, un po di peperoncino ,del prezzemolo tritato e finire la cottura. Fare un impasto morbido con i frutti di mare ed il pangrattato e riempire il totano ,chiuderlo con degli stuzzicadenti  ,adagiarlo in un tegame ed aggiungere olio ,  sale , 2 spicchi di aglio e un po di passata di pomodoro. Portare a cottura e servirlo tagliato a fette con del cous cous , io ho usato quello di MOLINO CHIAVAZZA , sul quale verserete del sughetto del totano.Spero vi piaccia e a presto!

giovedì 25 ottobre 2012

Torta all'ananas

Buongiorno amici! Grazie x i commenti che mi avete lasciato nel post precedente ,siete sempre molto carini. Il 12 ed il 16 ottobre sono le date dei compleanni dei miei figli , ormai sono grandi e la sera festeggiano insieme agli amici ma a pranzo mangiamo tutti assieme e preparo loro qualcosa di più sfizioso. Oggi vi do la ricetta di questo dolce che ho preparato x mia figlia  ed in seguito posterò quello x  mio figlio. La torta la mangiano con gli amici ed io che con i dolci non sono brava  preparo qualcosa di semplice che poi mangeranno magari a colazione.Ho fatto una torta rovesciata all'ananas , avevo un'altra ricetta ma ho voluto provare questa trovata in rete. Ing:  150 g di farina x dolci , 100 g di zucchero , 2 uova , 100 ml di olio di mais  o 100g di burro (io olio) , 50 g di zucchero di canna  , 7 fette di ananas sciroppato , 4 cucchiai di succo di ananas ,una bustina lievito x dolci. Io ho fatto una dose e mezza. Mescolare farina ,   lievito , zucchero e olio, i due tuorli e 4 cucchiai di succo di ananas sciroppato, lavorare energicamente  e poi aggiungere le chiare leggermente montate.  Imburrare  ed infarinare una teglia a cerniera e disporre le fette di ananas  a corolla ,spargere sopra lo zucchero di canna e poi versarci l'impasto. Infornare x circa 40 minuti a 180. Vi auguro felice fine settimana!

giovedì 18 ottobre 2012

Spaghetti e patelle

Buonasera a tutti! Non mi faccio sentire da un po, ma è un periodo  che va così ,ci sono preoccupazioni x la testa , ma questo è un blog di cucina e non voglio parlare di altro.Non voglio abbandonare questo spazio e vi chiedo scusa x l'assenza dai vostri blog ,spero di recuperare! Oggi vi lascio questo piatto cucinato in estate e che ha come ingredienti le patelle, molluschi che si trovano attaccati agli scogli e che sono molto gustosi.Si cucina velocemente e si sente tutto il sapore del mare ing patelle, pomodorini, sale  ( io   gemmadimare) , aglio, olio e pepe. Si lavano i molluschi e si puliscono con un coltellino raschiando eventuali erbe dai gusci ,si mettono in padella con pomodorini tagliati ,olio ,uno spicchio di aglio,sale e pepe. Dopo pochi minuti si stacceranno dai gusci ,è una cottura veloce, si fanno insaporire x un 15 minuti circa.   Poi con un po di pazienza si tolgono tutti i gusci lasciando le patelle con il sughetto che si è formato  e ci si condiscono un bel piatto di spaghetti. Se li assaggerete vedrete che bontà!Baci da Papavero !!

venerdì 5 ottobre 2012

Polipetti in umido


Buongiorno amici! Ho avuto una settimana frenetica ,complice anche una brutta influenza di mio figlio, non ho  potuto dedicarmi al blog e nemmeno a voi. Vi lascio questa ricetta x augurarvi un felice we e settimana prossima spero di poter venirvi a trovare.Ing   polipetti,    pomodori,   aglio,   olio, peperoncino, prezzemolo, sale  (io gemmadimare )  Avevo dei polipetti freschissimi e piccoli, cosi li ho cucinati direttamente senza sbollentarli prima. Ho messo in padella olio, aglio ed i polipetti , pomodori pelati,  ho aggiunto peperoncino e prezzemolo, ho salato ed ho portato a cottura.  Posso assicurarvi che si sente tutto il gusto di mare e del prodotto fresco! Vi abbraccio e felice fine settimana!