immagine dal web

PEONIE

Immagine dal web

Translate

I miei amici

lunedì 13 febbraio 2012

Le chiacchiere di Puffin



Buongiorno amici! Finalmente oggi uno splendido sole illumina questa giornata qui da me e speriamo che migliori in tutta Italia. Quest'anno sto provando varie ricette di chiacchiere e così ho fatto quelle di Puffin del blog PUFFIN IN CUCINA E NON SOLO (per la ricetta andate sul suo blog)Ne ho fatte un po fritte e un po al forno ,le ho spolverizzate con cacao amaro e zucchero a velo ,buonissime anche queste!! Vi auguro un buon San Valentino, anche se io non ci tengo poi tanto, la vedo un po festa da ragazzi, da primi batticuori , questa sarà anche una mia pecca perchè sono una persona molto razionale e poco romantica.Anche se sarò banale penso sempre che San Valentino deve essere tutti i giorni .

sabato 11 febbraio 2012

Bollito di carne e tortellini in brodo



Buongiorno amici,oggi ancora freddo ! Magari ci facciamo un bel brodo caldo , se vi va vi propongo un bollito di carne ed un piatto di tortellini cotti nel brodo. Niente di speciale, (i tortellini li ho comprati perchè non sono così brava a farli)ma servirà a farci sembrare la giornata più calda. Vi auguro una felice domenica!

mercoledì 8 febbraio 2012

Pizzette di pane raffermo


Buongiorno!! Oggi una ricetta di riciclo, penso che tanti facciamo come me x consumare il pane avanzato.Queste pizzette sono molto golose e mi piacciono più di quelle che compriamo in rosticceria . Bagnate le fette di pane nel latte e sistematele in una teglia, potete condirle con quello che più vi piace ,io ho messo pomodoro,olive nere e galbanino,olio, sale ed origano .Infornate a 180 x circa 20 minuti, avrete rimediato una cena veloce e consumato il pane raffermo in modo ottimo.

lunedì 6 febbraio 2012

Castagnole alla ricotta e chiacchiere al forno



Buongiorno a tutti! Carissimi penso che con questo freddo i nostri forni e le nostre cucine siano in continua attività, dovendo stare a casa almeno godiamo del tepore e deliziamo il palato!Sabato eravamo a cena da amici e così essendo nel periodo carnevalesco ,invece del solito dolcino ,ho preparato le castagnole.Sono state molto accettate, infatti il vassoio è stato svuotato!Ieri avevo i miei nipotini ed ho preparato x loro le chiacchiere,però al forno ,così hanno potuto mangiarle tranquillamente.La ricetta delle castagnole è di ROSSELLA del BLOG L'ANGOLO DELLE BONTA" ed è questa :g 20 di burro, g 60 zucchero, g 120 ricotta , 2 tuorli di uovo, g 200 farina, 2 cucchiaini di lievito x dolci, ml 60 di latte, 1 bicchierino di limoncello( io liquore di arancia).Io ho aggiunto un cucchiaino di cannella.Fare l'impasto ,lavorare e poi fare piccole palline che verranno fritte in abbondante olio poche alla volta, dopo sgocciolate su carta da cucina ,spolverizzarle con zucchero a velo.La ricetta delle chiacchiere è questa ,(non mi ricordo la fonte) g 200 farina00, g 50 zucchero, 1 uovo intero ed un tuorlo, g 30 burro, mezza bustina lievito x dolci, una tazzina da caffè di liquore di arancia, buccia di arancia grattugiata ed 1 cucchiaino di cannella.Battere le uova con lo zucchero,aggiungere il burro morbido, il liquore, la farina setacciata, il lievito ,la cannella e la buccia di arancia grattugiata. Fare un impasto liscio ed omogeneo ,formare una palla e far riposare coperto in frigo x mezz'ora.Dopo tirare una sfoglia sottile ,formare le chiacchiere ed infornare a 180 x circa 15 minuti. una volta fredde spolverizzare con zucchero a velo.

domenica 5 febbraio 2012

Polpette con funghi,piselli e carote


Buona domenica amici, oggi penso che stiamo tutti a casa al calduccio visto le temperature e la neve che ha coperto quasi tutta l'Italia! Qui da me non possiamo lamentarci ,perchè anche se le temperature sono scese un po ,non abbiamo neve e disagi.Oggi vi propongo delle polpette con un bel contorno gustoso. Fare l'impasto delle polpette come fate di solito, poi passatele in padella con un po di olio. Io ho le pentole imco e così rosolo le polpette nella padella riscaldata con il coperchio senza nessun condimento e posso assicurarvi che vengono buonissime . In una padella mettete del cipollotto tagliato finemente con un po di olio, aggiungete carote tagliate a dadini, piselli, funghi freschi o surgelati(io ho usato misto funghi surgelato),salate ,rosolate un po e fate cuocere una decina di minuti con coperchio. A questo punto aggiungete le polpette e finite la cottura.Vi auguro una felice domenica!

venerdì 3 febbraio 2012

Cavolfiore in tegame


Buongiorno amici! Oggi un'altra ricetta di cavolfiore,quest'ortaggio salutare e molto versatile. Ing: cavolfiore, pomodorini, olive nere, olio, sale, aglio, peperoncino, pancetta a dadini o alici salate, pezzettini di pecorino stagionato. Pulite e dividete il cavolfiore a cimette, lavatelo e sistematelo in un tegame.Aggiungete olio e fate rosolare un po, dopo mettete i pomodori a pezzetti, lo spicchio di aglio ,la pancetta a dadini (oppure un alicetta salata pulita e dissalata). Mescolate e cuocete a fiamma bassa , 10 minuti prima di spegnere aggiungete olive nere tagliate, pezzetti di pecorino ed un pizzico di peperoncino. Potete cucinare così anche i broccoli o le cime di rapa, vi assicuro che è un piatto molto gustoso e ci si può condire anche un bel piatto di pasta.Vi auguro un felice we!

mercoledì 1 febbraio 2012

Pipe con crema di cavolfiore


Buon Pomeriggio amici! Oggi ancora una ricetta di pasta ,ci sono dei bei cavolfiori dall'ortolano ed io che adoro i primi piatti ne approfitto.Ing :cavolfiore ,pasta ,olive nere, olio,sale,aglio, peperoncino,pangrattato,ricotta salata. Sbollentare il cavolfiore a cimette in acqua salata, scolarlo conservando l'acqua di cottura, dove cuocerà la pasta. Dopo mettere 2 cucchiai di olio in una padella e uno spicchio di aglio, rosolare ed aggiungere il cavolfiore, farlo andare un po . A questo punto mettere le olive nere a pezzetti ed un po di peperoncino .Scolare la pasta e amalgamarla in padella con il cavolfiore ,aggiungere una spolverata di pangrattato e per ultimo un po di ricotta salata grattugiata . A chi non piace la ricotta salata può sostituire col tipo di formaggio che preferisce.