immagine dal web

PEONIE

Immagine dal web

Translate

I miei amici

venerdì 21 settembre 2012

Conchiglioni ai tre sapori


Buongiorno a tutti! Siamo arrivati quasi alla fine di un'altra settimana ed io voglio proporvi un piatto della domenica(solo perchè abbiamo più tempo da dedicare ai fornelli). Potete prepararlo il giorno prima e poi mettere in forno il giorno dopo, Ing:  pasta tipo conchiglioni, zucchine, melanzane, funghi, salsa di pomodoro, prosciutto cotto, besciamella, parmigiano, cipolla, olio , sale (io GEMMA DI MARE).Preparare i ripieni ,iniziamo con quello di zucchine:rosolare in poco olio le zucchine tagliate a dadini  e dopo aggiungere il prosciutto tagliato pure a dadini ,aggiustare di sale e cuocere x circa 15 minuti

lunedì 17 settembre 2012

Tortine allo yogurt con more



  1. Buongiorno amici e grazie x i commenti che mi lasciate anche se sono stata assente dai vostri blog. Sono ancora( diciamo) in fase di assestamento dopo la pausa estiva.Mio marito mi ha raccolto un po di more vicino casa in campagna, un po le ho mangiate , mi piacciono e poi sono salutari   fanno bene a chi ha i valori glicemici più alti . Con il resto volevo fare una crostata ma poi ho optato  x queste tortine ,  non    c'è  burro ne uova e quindi sono leggere.

sabato 15 settembre 2012

Felice Domenica

immagine dal web


  1. Con questa immagine romantica auguro        FELICE DOMENICA...

mercoledì 5 settembre 2012

Vaccaredddi (lumache)

Buongiorno amici! Eccoci di nuovo dopo la pausa estiva,spero che avete passato una bella estate ,a parte il gran caldo che ci ha accompagnato. Oggi vi propongo un piatto di lumache ,a me piacciono quelle di mare ma mio marito gradisce anche queste e così le ho preparate.Mi ricordo che tanto tempo fa oltre a crude le vendevano già cotte ,è un piatto che i catanesi apprezzano molto. Io le ho comprate già spurgate e le ho cucinate così: Ing sedano. cipolla, pomodoro, alloro,olio, sale e pepe. Bagnare le lumache con acqua e come iniziano ad uscire dal guscio metterle in una pentola con acqua fredda e sbollentarle x circa 15 minuti. Preparare un trito di cipolla e sedano e fare soffriggere con olio, aggiungere pomodoro a pezzetti e poi le lumache scolate precedentemente, salare, pepare e aggiungere una foglia di alloro. Fare cuocere x circa 45 minuti. A presto!

martedì 10 luglio 2012

Danubio dolce con pasta madre

Buongiorno amici! Come state ? Il caldo si fa sentire ,meno male che in campagna c'è più fresco e così stiamo meglio. Ieri ho rinfrescato la mia pasta madre perchè non voglio farla morire ,mi da troppe soddisfazioni!!Come dicevo approfittando della temperatura più fresca della campagna ho deciso di utilizzare un po di pm avanzata e ho fatto un danubio dolce e alcune brioches ( che non ho fatto in tempo a fotografare perchè sparite,ah,ah, ).La ricetta è semplice (trovata in rete) e molto buona, potete farle e mangiarle con la granita o il gelato ,oppure farcirle prima di infornare con marmellata.Io le ho fatte semplici e non molto zuccherate , ma si può aumentare la dose di zucchero se si vogliono più dolci.Ing : g 130 di pasta madre rinfrescata la sera prima , g 275 farina x dolci o manitoba , 125 ml latte tiepido , 30 ml olio , g 60 zucchero ,1 uovo , un pizzico di sale. Sciogliere la pasta madre con il latte, aggiungere l'olio , l'uovo e mescolare ,dopo aggiungere la farina, lo zucchero e il sale. Impastare e fare una palla che lascerete lievitare fino al raddoppio. Dopo formare il danubio o le briosches e fare lievitare in una teglia foderata di carta forno ancora fino al raddoppio. Spennellare con latte tiepido e spolverizzare con zucchero di canna(in alternativa con zucchero a velo dopo sfornate e tiepide), infornare a 180 x circa 40 minuti.
ora vi lascio e vi auguro buon tutto. Alla prossima!!

giovedì 14 giugno 2012

Insalata di pasta con frutti di mare e BUONA ESTATE!

Buon pomeriggio a tutti! L'estate è alle porte e con il caldo abbiamo voglia di cibi freschi e pronti magari quando rientriamo dal mare o da qualsiasi altro posto di vacanza. Io prediligo in questa stagione verdure , insalatone e frutta e non possono mancare le buone insalate di pasta o riso. Vi propongo questa ricetta x me molto gustosa, ing : calamaretti, cozze, gamberetti sgusciati, surimi, piselli sbollentati, pomodorini, olive bianche , basilico, prezzemolo,aglio, sale (io GEMMA DI MARE) , olio, peperoncino o pepe.Questa volta invece del prodotto fresco ho usato una confezione di antipasto di mare surgelato che conteneva questi frutti di mare,l'ho fatto insaporire in padella con olio , un pezzetto di peperoncino e uno spicchio di aglio e a fine cottura per insaporire di più ho aggiunto un po dell'acqua di cottura di telline che avevo preparato ,ma se usate il prodotto fresco metterete quella della cozze.A parte ho tagliato e condito i pomodori con olio, sale e basilico e li ho lasciati insaporire per una mezz'ora, ho sbollentato dei pisellini che avevo congelato , lessato la pasta molto al dente e l'ho raffreddata sotto l'acqua corrente. A questo punto ho mischiato la pasta con i frutti mare, ho aggiunto i pomodori, i piselli ,delle olive bianche a pezzetti e del prezzemolo tritato ,ho aggiustato di sale ed olio e messo in frigo.A noi è piaciuta molto e la rifarò presto x dei nostri amici! Bene cari amici ,ora abbandonerò x un po questa postazione mettendo a riposo il blog ,cercherò di venirvi a salutare singolarmente e a farvi visita qualche volta. La cucina non chiuderà anche se con le vacanze i ritmi rallentano, vi auguro di passare un'estate come più vi piace ,di divertirvi e rilassarvi ,ci ritroveremo a Settembre !!Un grande abbraccio da PAPAVERO!!

lunedì 4 giugno 2012

Colomba riciclata ,quasi un tiramisù!

Salve amici! Tempo fa ho preparato questo dolcetto dovendo smaltire una colomba che giaceva in dispensa. Non avevo mascarpone e ho utilizzato una confezione di preparato x crema pasticcera che mi è stata gentilmente omaggiata dalla ditta MOLINO CHIAVAZZA. Ho tolto la parte esterna della colomba ricavandone tante fette che ho fatto tostare in forno a 120 gradi x 10 minuti. Poi ho assemblato queste fette in una teglia formando un primo strato che ho bagnato con una bagna fatta di succo di arancia aromatizzato con un bicchierino di brandy. Ho messo uno strato di crema pasticcera fatta con il preparato della MOLINO CHIAVAZZA ed un altro strato di fette di colomba, di nuovo un po di bagna all'arancia e per finire la crema. Poi ho messo in frigo e prima di servire ho spolverizzato con cacao amaro. Non sembrava x niente un riciclo!! A presto presto.