immagine dal web

PEONIE

Immagine dal web

Translate

I miei amici

martedì 15 novembre 2011

Orecchiette salmone e zucca



Buondì! Oggi una ricetta che ho trovato in rete e che ho voluto provare e devo dire che il risultato è stato piacevole. Ing: salmone affumicato, zucca, olio, cipollina, burro, mezzo cucchiaino brodo granulare Knorr(l'ho aggiunto io). Far rosolare la cipollina tritata in un cucchiaio di olio , aggiungere la zucca a tocchetti farla rosolare e aggiungere 2 cucchiai di acqua calda e il brodo granulare. Farla cuocere finchè si ammorbidisce e dopo unire il salmone, aggiungere un pezzettino di burro e fare insaporire x una decina di minuti. Io avevo delle orecchiette fresche e le ho usate al posto delle farfalle ed ho eliminato il prezzemolo (come diceva la ricetta) perchè a mio figlio non piace, volendo si può mettere alla fine sul piatto. Il gusto di questo piatto è delicato e mi è piaciuto, non so a voi!

lunedì 14 novembre 2011

Triglie in padella



Buongiorno amici ,passato bene il we? Io approfittando della giornata uggiosa ho fatto un po di ordine negli armadi, non so voi ma a me vanno sempre più stretti. Pensavo che dopo il matrimonio di mia figlia avrei avuto più spazio , invece è la stessa cosa. Mio marito dice che io ho la capacità di riempire anche i buchi perchè non butto via nulla! Sarà vero?....Passiamo al piatto che è meglio. Giorni fa mio papà , che è l'incaricato per andare a comprare il pesce, mi ha portato queste triglie freschissime. Erano un po piccole x farle alla griglia , fritte non mi andava e così le ho cucinate in padella, ho messo uno spicchio di aglio e prezzemolo tritato , olio e le triglie, ho aggiunto pomodorini a pezzetti , olive bianche tagliate, sale e via x 15 minuti a fuoco basso. A cottura ultimata un altro po di prezzemolo tritato . Semplice ma buonissimo!

venerdì 11 novembre 2011

Cake con melanzane





Buongiorno amici, passata la mia preoccupazione eccomi di nuovo! Oggi vi lascio un plumcake con melanzane e vi faccio vedere il cuore che ho realizzato ieri sera. Non sono brava nella manualità, l'ho fatto così x provare e all'interno ho messo ovatta e profuma biancheria. Ma passiamo alla ricetta, ing:300 g farina oo, 100 ml olio di mais, 100 ml latte , 3 uova ,40 g di parmigiano, mezza bustina polvere lievitante ,un pizzico di sale, 2 melanzane piccole, 100 g provolone piccante. In una ciotola mettere il latte , l'olio ,ed aggiungere le uova ad uno ad uno leggermente sbattute. Aggiungere la farina mescolando bene, il sale , le melanzane leggermente fritte a tocchetti , il provolone a pezzetti , il parmigiano ed il lievito. Mescolare e trasferire nello stampo foderato con carta forno, mettere in forno riscaldato prima a 200 e poi a 180 x circa 45 minuti,fate prova stecchino.Buona giornata!

mercoledì 9 novembre 2011

Mix di piatti











Buongiorno a tutti! Ho avuto poco tempo negli ultimi giorni e poi ho un pensiero e quando non ci sto con la testa non riesco a concentrarmi come vorrei. La cucina è una valvola di sfogo x me ,lo è sempre stata anche se preparo una sciocchezza. Guardavo la mia digitale e mi rendo conto che ho fotografato tutto ,anche i piatti più banali così ho scelto le foto più decenti e ve le mostrerò. E " anche un modo x alleggerire i pensieri e vorrei che domani fosse già passato.(magari poi posterò le comunissime ricette)

martedì 8 novembre 2011

Buon compleanno!


Oggi è il compleanno di mio marito , cucinerò qualcosa x lui . ma festeggeremo domenica quando la famiglia sarà al completo! Auguri maritozzo!!!!

sabato 5 novembre 2011

BUON WE


Carissimi vi auguro buon we con questa bella immagine che ho trovato in rete!

giovedì 3 novembre 2011

Vermicelli con pesto di mandorle e frutti di mare ....ma no nel pesto!!





Buonasera ! Dopo la pausa del ponte di Ognissanti eccoci di nuovo qua! Oggi un pesto che ho fatto in estate ed ho congelato , gli ingredienti sono : basilico, olio, una manciata di mandorle pelate, sale e parmigiano. Ho condito con questo pesto dei vermicelli ed il piatto è pronto. Vi voglio far vedere anche dei frutti di mare che mi ha portato oggi mio papà, a me piacciono tanto e li mangio semplicemente bolliti. Ma si possono tirare fuori dal guscio dopo bolliti e metterli in padella con del pomodoro ,olio ed uno spicchio di aglio,cuocerli x una decina di minuti ,una macinata di pepe e si può condire un piatto di pasta. Buonissimi!